Nell’ambito dei servizi offerti dalla nostra azienda, siamo specializzati nell’esecuzione di saldatura orbitale, un processo di saldatura TIG, il quale prevede una rotazione meccanica di oltre 360° della torcia intorno a un pezzo statico.
La lavorazione con assemblaggio di tubi e telai in acciaio è fondamentale per la realizzazione di tubazioni e impianti industriali alimentari, farmaceutici, chimici, energetici e aeronautici. Il procedimento con saldatura orbitale si rivela particolarmente utile laddove siano richiesti risultati di altissima qualità e riproducibili numerose volte.
Le modalità d’esecuzione che mettiamo in atto sono il risultato di anni d’esperienza. Infatti, la saldatura orbitale TIG è una lavorazione di altissima qualità indispensabile per le giunzioni corrette tubo-piastra e richiede un know-how all’avanguardia e tecnologia di massima precisione.
Per dettagli ulteriori sulla saldatura orbitale conto terzi, di cui ci occupiamo, non esitate a contattarci. Portiamo i nostri servizi su tutto il territorio nazionale.
La saldatura manuale consente difficilmente di ottenere ottimi risultati in termini di qualità e sicurezza. Per essere sicuri di controllare completamente la lavorazione è necessario che si verifichi un equilibrio tra gravità e tensione superficiale, in qualsiasi posizione si trovi la torcia. Ecco che la saldatura orbitale si rivela il processo migliore. Inoltre, affidandosi a questa tecnica, è possibile beneficiare di tantissimi altri vantaggi:
Il ventaglio di diametri saldabili è estremamente variabile ed è per questo che disponiamo di teste e attrezzature per ogni evenienza, partendo da dimensioni di uno o due millimetri.
La saldatura orbitale TIG è una tipologia di lavorazione in atmosfera inerte, la quale consente di poter eseguire saldature esenti da ossidi, particelle estranee e spruzzi pericolosi e indesiderati. I materiali che possono essere saldati sono tantissimi, tra cui: acciai, leghe di nickel, leghe di rame, titanio, leghe di alluminio e molte altre leghe metalliche.